La scienza contemporanea, in particolare la fisica e la matematica, è sempre più astratta. È possibile visualizzare il bosone di Higgs, al di là della semplicistica rappresentazione della particella? Qual è la natura della luce: onda o particella? Cos'è un buco nero? È proprio indispensabile impiegare complicate formule matematiche o invocare geometrie astratte? E qual è il rapporto tra la matematica e la fisica? La prima è veramente così "irragionevolmente efficace" nello.
Scienza e linguaggio leggere libri
Leggere online Scienza e linguaggio
Leggere online libro Scienza e linguaggio
Scienza e linguaggio scaricare libro
Friday, August 31, 2018
Scarica Scienza e linguaggio libro - Luigi Foschini .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.